Immagine archetipo

Permessi e documenti

Accedere al servizio di assistenza educativa scolastica

Educazione e formazione

Servizio non attivo

Aggiornamento del sistema

Descrizione Per assistenza educativa scolastica si intende “ l'assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale degli alunni con handicap fisici o sensoriali”.  


Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

title

Agli alunni residenti nel Comune in possesso della attestazione di handicap (L.104/92) con priorità alle certificazioni di handicap grave (art.3 comma 3) inseriti nelle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I e II grado del Comune o situate fuori dal territorio comunale.

Descrizione

title

Per assistenza educativa scolastica si intende “l'assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale degli alunni con handicap fisici o sensoriali”.

Come fare

title

Una volta entrato nel portale del Comune accedi all'"Area personale" mediante Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid), Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (Cns);

  • clicca su "Sportello del cittadino";
  • seleziona "Servizi Scolastici";
  • cerca l'istanza "Accedere al servizio di assistenza educativa scolastica";
  • clicca su "Accedere al servizio di assistenza educativa scolastica";
  • vai nella pagina, clicca su "Presenta istanza" e compila il modello seguendo le indicazioni;
  • clicca su "Salva";
  • allega i documenti richiesti.

 

Cosa serve

title

Compila il modello e inserisci obbligatoriamente la diagnosi clinica sintetica.

Cosa si ottiene

title

L'attivazione del servizio di assistenza educativa scolastica.

Tempi e scadenze

5

Presa in carico

10

Eventuale richiesta di integrazioni

30

Conclusione del procedimento

5

Presa in carico

10

Eventuale richiesta di integrazioni

30

Conclusione del procedimento

Quanto costa

title

La presentazione della richiesta non prevede alcun costo.

Accedi al servizio

Servizio non disponibile online

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

title

Il progetto viene attivato attraverso una valutazione e proposta condivisa tra il Servizio Sociale e l'equipe sanitaria specialistica.

L'attivazione del servizio coincide, di norma, con il calendario scolastico così come determinato dal Ministero della Pubblica Istruzione.

Ulteriori informazioni

title

Normativa di riferimento

  • Legge 5 febbraio 1992, n. 104 Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

 

Canale fisico

Nessun risultato

Contatti

Nessun dato da visualizzare

Documenti

[Espandi]
Richiesta AES
[Espandi]
Richiesta di assegnazione personale di appoggio assistenziale

A cura di

Ufficio Affari Generali e Assistenza agli Organi istituzionali

Sede comunale

85056 Via Grande Fontana Bona,53, Ruoti, Potenza, Basilicata, 85056, Italia

Sede comunale - comune.ruoti@pec.it

Pace Pina - +39 0971 704 223

Sede comunale - protocollo@comune.ruoti.pz.it

Immagine
Argomenti
Servizi correlati
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri