Immagine archetipo

Permessi e documenti

Lampade Votive

Servizi Cimiteriali

Servizio non attivo

Il servizio sarà attivo entro il 31 dicembre 2023

L ’ illuminazione votiva è un servizio erogato dal Comune che mette a disposizione, a chi ne fa domanda, un punto luce sulle lapidi   dei propri defunti.  


Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.
L'immagine rappresenta un cimitero.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

A parenti o affini del defunto oppure del concessionario.  

Descrizione

Il Comune si occupa anche della manutenzione: ogni eventuale guasto alla luce votiva deve essere segnalato al Comune che si impegna a sostituirla.

Le lampade e le luci votive possono essere attivate su ogni lapide del cimitero (celle, ossario, campo comune, urne cinerarie, colombari e tombe di famiglia) e hanno la stessa durata della concessione della sepoltura.    

 

Come fare

Una volta entrato nel portale del Comune accedi all'"Area personale" mediante Sistema Pubblico di Identità Digitale ( Spid), Carta d'Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (Cns);

  • clicca su "Sportello del cittadino";
  • seleziona "Servizi Cimiteriali ";
  • cerca l'istanza "Lampade votive";
  • clicca su "Lampade votive";
  • vai nella pagina, clicca su "Presenta istanza" e compila il modello seguendo le indicazioni;
  • clicca su "Salva";
  • allega i documenti richiesti.

 

Cosa serve

Chi intenda attivare il servizio deve farne richiesta utilizzando il modulo.

 

Cosa si ottiene

L'attivazione, il rinnovo o la disdetta dell'allaccio delle lampade votive.

Tempi e scadenze

5giorni

Presa in carico

10giorni

Eventuale richiesta di integrazioni

30giorni

Conclusione del procedimento

Quanto costa

Il servizio di illuminazione votiva richiede il pagamento di un canone annuo. Il canone di ogni lampada votiva comprende la sorveglianza, la manutenzione degli impianti e il consumo di energia elettrica.

La fattura annuale sarà inviata dal Comune all'indirizzo del richiedente con una comunicazione indicante termini e modalità di pagamento.

Accedi al servizio

Servizio non disponibile online

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Casi particolari

Il richiedente il servizio o il titolare dello stesso, utilizzando il modulo Variazione indirizzo utenza lampada votiva, ha l'obbligo di comunicare ogni variazione della propria residenza.

In caso di decesso del titolare dell'utenza, gli eredi/parenti hanno l'obbligo di comunicare, tempestivamente, la propria volontà di disdire il servizio o, in alternativa, quella di subentrare al titolare deceduto originario richiedente, utilizzando il modulo Subentro utenza lampada votiva.

La disdetta può essere presentata in qualsiasi momento al protocollo del Comune mediante l'apposito modulo, e non è previsto alcun rimborso.

 

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento

  • Deliberazione della Giunta Comunale Tariffe servizi a domanda individuale
  • Regolamento Comunale di polizia mortuaria e dei servizi cimiteriali
  • Regolamento regionale - Regolamento in materia di attività funebri e cimiteriali
  • Legge regionale - Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità
  • Legge 30-03-2001, n. 130 - Disposizioni in materia di cremazione e dispersione delle ceneri
  • Decreto del Presidente della Repubblica 03-11-2000, n. 396 - Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'art. 2, comma 12, della legge 15 maggio 1997, n. 127
  • Decreto del Presidente della Repubblica 10-09-1990, n. 285 - Approvazione del regolamento di polizia mortuaria

 

Condizioni di servizio

---

Canale fisico

Ufficio Urbanistica ed edilizia

Sede comunale

85056 Via Grande Fontana Bona,53, Ruoti, Potenza, Basilicata, 85056, Italia

+39 0971 704 211

protocollo@comune.ruoti.pz.it

comune.ruoti@pec.it

Immagine

Documenti

[Espandi]
Lampade Votive

Contatti

Ufficio Urbanistica ed edilizia

Sede comunale

85056 Via Grande Fontana Bona,53, Ruoti, Potenza, Basilicata, 85056, Italia

Email: protocollo@comune.ruoti.pz.it

PEC: comune.ruoti@pec.it

Telefono: +39 0971 704 211

Immagine
Email: protocollo@comune.ruoti.pz.it
PEC: comune.ruoti@pec.it
Telefono: +39 0971 704 211
Argomenti
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri