title
Con D.G.R. n. 568 del 14/09/2023 è stato approvato l’avviso pubblico per la “Concessione contributi fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo sussidi didattici e digitali tecnologie per l’inclusione anno scolastico 2023/2024”.
Il contributo è concesso per l’acquisto dei libri di testo, contenuti didattici alternativi, indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime, che il richiedente ha già sostenuto o che si è impegnato a sostenere nell’anno scolastico formativo 2023-2024.
Possono essere acquistati:
- Libri di testo ed ogni altro tipo di elaborato didattico (dispense, programmi specifici) scelti dalla scuola, dizionari, libri di lettura scolastici, ausili indispensabili alla didattica, sussidi didattici digitale, notebook;
- I libri, gli elaborati e gli ausili di cui al precedente punto possono essere predisposti da qualsiasi soggetto pubblico o privato, compresi i docenti, in formato cartaceo, digitale e in ogni altro tipo di formato;
- (DSA) strumenti informatici dotati di videoscrittura con correttore ortografico e sintesi vocale e di altri strumenti alternativi, informatici o tecnologici, per facilitare i percorsi didattici di alunni con DSA, il cui riconoscimento è effettuato attraverso la diagnosi di DSA prevista dalla legge 8 ottobre 2010 n. 170;
- (disabili) sussidi per la didattica differenziale e ausili individuali idonei ad assicurare l’efficacia del processo formativo degli alunni diversamente abili ritenuti necessari dal Piano Educativo Individualizzato, in particolare, computer, tablet, materiale in formato digitale, supporti audiovisivi, software specifici per l’apprendimento, traduzione dei libri di testo in braille.
Nella categoria libri di testo rientrano, oltre a quelli di testo, tutti i libri consigliati dalle Scuole: ad esempio, testi di narrativa, dizionari (sia cartacei sia digitali), in lingua italiana e/o in lingua straniera.
Sono escluse le spese di acquisto di cellulari, strumenti musicali, materiale scolastico (cancelleria, calcolatrici).