Immagine archetipo

Permessi e documenti

Chiedere l'assegnazione del numero civico

sottotitolo

Servizio non attivo

Il servizio sarà attivo entro il 31 dicembre 2023

La numerazione civica è costituita da numeri che contraddistinguono gli accessi esterni.  


Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

Al proprietario dell'edificio, o più in generale, a chiunque ne abbia titolo come l’affittuario, l’amministratore dello stabile o un suo delegato.

Descrizione

La numerazione civica è costituita da numeri che contraddistinguono gli accessi esterni.

 

Come fare

Una volta entrato nel portale del Comune accedi all'"Area personale" mediante Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid), Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (Cns);

  • clicca su "Sportello del cittadino";
  • seleziona "Edilizia ";
  • cerca l'istanza "Chiedere l'assegnazione del numero civico";
  • clicca su "Chiedere l'assegnazione del numero civico";
  • vai nella pagina, clicca su "Presenta istanza" e compila il modello seguendo le indicazioni;
  • clicca su "Salva";
  • allega i documenti richiesti.

 

Cosa serve

Alla domanda dovrai allegare i seguenti documenti:

  • copia della concessione edilizia;
  • copia della planimetria indicante tutti gli accessi.

 

Cosa si ottiene

L'assegnazione del numero civico principale e di quelli secondari se ci sono pi ù entrate.

 

Tempi e scadenze

5giorni

Presa in carico

10giorni

Eventuale richiesta di integrazioni

30giorni

Conclusione del procedimento

Accedi al servizio

Servizio non disponibile online

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento

  • Circolare (Istituto Nazionale di Statistica) 15-01-2014, n. 912/2014/P - Dati toponomastici su strade e numeri civici raccolti in occasione del 15 ° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni.
  • Decreto del Presidente della Repubblica (Presidenza della Repubblica) 30-05-1989, n. 223 - Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente.

 

Condizioni di servizio

---

Canale fisico

Nessun risultato

Documenti

[Espandi]
Chiedere l'assegnazione del numero civico

Contatti

Ufficio Urbanistica ed edilizia

Sede comunale

85056 Via Grande Fontana Bona,53, Ruoti, Potenza, Basilicata, 85056, Italia

Email: protocollo@comune.ruoti.pz.it

PEC: comune.ruoti@pec.it

Telefono: +39 0971 704 211

Immagine
Nessun dato da visualizzare
Argomenti
Nessun dato da visualizzare
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri