Immagine archetipo

Permessi e documenti

Presentare una pratica per attività produttiva

Imprese e commercio

Servizio non attivo

Il servizio sarà attivo entro il 31 dicembre 2023

Descrizione Prima di iniziare l’attività, l’impresa deve entrare in contatto con le Autorità locali competenti per fare le comunicazioni previste e/o ottenere le autorizzazioni. Gli obblighi si assolvono tramite lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) che è il punto unico al quale rivolgersi per tutti i procedimenti amministrativi relativi all’avvio e allo svolgimento dell’attività economica. Tramite i SUAP, imprese e lavoratori autonomi possono completare con facilità e per via elettronica tutti gli adempimenti necessari e, in particolare, presentare dichiarazioni, documenti, istanze e richieste di autorizzazione.   


Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

La SCIA va presentata dal  titolare dell'attività . In alternativa, è possibile rivolgersi:

  • ad una Associazione di Categoria;
  • ad un professionista abilitato

 

Descrizione

Descrizione

Prima di iniziare l’attività, l’impresa deve entrare in contatto con le Autorità locali competenti per fare le comunicazioni previste e/o ottenere le autorizzazioni.

Gli obblighi si assolvono tramite lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) che è il punto unico al quale rivolgersi per tutti i procedimenti amministrativi relativi all’avvio e allo svolgimento dell’attività economica.

Tramite i SUAP, imprese e lavoratori autonomi possono completare con facilità e per via elettronica tutti gli adempimenti necessari e, in particolare, presentare dichiarazioni, documenti, istanze e richieste di autorizzazione. 

 

Come fare

Le imprese stabilite in Italia che intendono svolgere la propria attività in un altro Stato dell'Unione europea possono richiedere informazioni, ottenere chiarimenti e ricevere assistenza one to one attraverso la casella di posta elettronica: pscitaly@unioncamere.it .

A tal fine, PSC Italia collabora con gli Sportelli unici istituiti negli altri Paesi europei che fanno parte della rete EUGO .

Le imprese stabilite in Italia che acquistano servizi all’estero possono richiedere informazioni personalizzate sui mezzi di tutela e sulle procedure di risoluzione delle controversie al Punto di contatto per l’assistenza alle imprese destinatarie di servizi attraverso la casella assistenza.destinatari@unioncamere.it .

Informazioni di carattere generale sono messe a disposizione degli imprenditori che vogliono operare al di fuori dei confini nazionali, in forma stabile o in modalità temporanea e occasionale, con la Guida ai diritti delle imprese 2022 - 'LA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI SERVIZI NELL’UNIONE EUROPEA'  , aggiornata a dicembre 2022.

 

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • La modulistica differenziata prevista per ciascuna istanza come da sito impresa in un giorno

 

Cosa si ottiene

Lo Sportello Unico Attività Produttive, SUAP, rappresenta il punto di contatto fondamentale fra imprese e istituzioni pubbliche per sbrigare tutte le pratiche relative all’apertura e alla gestione aziendale. Consente infatti alle imprese di un avere un referente pubblico unico per tutte le pratiche che devono sbrigare.

 

Tempi e scadenze

5giorni

Presa in carico

10giorni

Eventuale richiesta di integrazioni

30giorni

Conclusione del procedimento

Quanto costa

Il costo di presentazione della SCIA non è standard, ma è variabile rispetto all'attività che si intende avviare e al costo delle eventuali certificazioni da allegare. In genere l'avvio dell'attività può prevedere il versamento di diritti, tasse cc.gg., bolli, ecc., che variano da attività ad attività.

 

Accedi al servizio

Servizio non disponibile online

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

-

Canale fisico

Nessun risultato

Contatti

Ufficio Urbanistica ed edilizia

Sede comunale

85056 Via Grande Fontana Bona,53, Ruoti, Potenza, Basilicata, 85056, Italia

Email: protocollo@comune.ruoti.pz.it

PEC: comune.ruoti@pec.it

Telefono: +39 0971 704 211

Immagine
Nessun dato da visualizzare
Argomenti
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri