Immagine archetipo

Permessi e documenti

Gestire di aree verdi

Manutenzione e Patrimonio

Servizio non attivo

Il servizio sarà attivo entro il 31 dicembre 2023

Il Comune permette la manutenzione di aree verdi urbane da parte di soggetti terzi , per salvaguardare il territorio e attivare la partecipazione cittadina.  


Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

title

Al singolo cittadino, a un'associazione o a formazioni sociali anche di natura imprenditoriale o a vocazione sociale: imprese, società, cooperative.

Descrizione

title

L'Amministrazione Comunale promuove, nell'ambito delle politiche finalizzate al miglioramento della qualità della vita, attività che favoriscano la socializzazione e i rapporti interpersonali, valorizzino le potenzialità di iniziativa e di autorganizzazione, e rispondano al soddisfacimento di esigenze sociali, ambientali e culturali della collettività.

 

In particolare, intende promuovere la realizzazione di iniziative diffuse di agricoltura sociale, di tutela ambientale e del paesaggio urbano, di forme di sostenibilità di pratiche orticole eco-compatibili, di sostenibilità delle tradizioni e memorie agricole del territorio, favorendo la partecipazione dei cittadini, in qualità di singoli o aggregati in realtà associative, nella valorizzazione e fruizione di spazi verdi, attualmente sottoutilizzati o abbandonati, con l'individuazione di orti urbani.

 

Per Orto Urbano si intende un appezzamento di terreno che viene messo a disposizione degli aventi titolo, nel rispetto dei requisiti di accesso e criteri di assegnazione di seguito meglio precisati, per la coltivazione di ortaggi, fiori o piccoli arbusti fruttiferi.

 

L'appezzamento di terreno può essere sia di proprietà comunale che nella disponibilità e possesso dell'Amministrazione in base ad idoneo titolo giuridico che ne consenta l'assegnazione o l'utilizzo da parte di terzi.

Come fare

title

Una volta entrato nel portale del Comune accedi all'"Area personale" mediante Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid), Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (Cns);

  • clicca su "Sportello del cittadino";
  • seleziona "Patrimonio";
  • cerca l'istanza "Gestire aree verdi";
  • clicca su "Gestire aree verdi";
  • vai nella pagina, clicca su "Presenta istanza" e compila il modello seguendo le indicazioni;
  • clicca su "Salva";
  • allega i documenti richiesti.

 

Cosa serve

title

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

 

SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Cosa si ottiene

title

La gestione delle aree verdi e orti comunali.

Tempi e scadenze

5giorni

Presa in carico

10giorni

Eventuale richiesta di integrazioni

30giorni

Conclusione del procedimento

Accedi al servizio

Servizio non disponibile online

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

title

-----

Canale fisico

Nessun risultato

Contatti

Ufficio Lavori pubblici e Patrimonio

Sede comunale

85056 Via Grande Fontana Bona,53, Ruoti, Potenza, Basilicata, 85056, Italia

Email: protocollo@comune.ruoti.pz.it

PEC: comune.ruoti@pec.it

Telefono: +39 0971 704 211

Immagine
Nessun dato da visualizzare
Argomenti
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri