Immagine archetipo

Permessi e documenti

Richiesta, rinnovo e/o denuncia di smarrimento contrassegni invalidi e stallo di sosta per disabili

Polizia locale

Servizio attivo

Se hai una certificazione di invalidit à e usi l'auto per gli spostamenti, puoi usufruire di alcune agevolazioni riguardanti la circolazione in ZTL e la sosta.  


Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

Alla persona con disabilità oppure a un delegato.  

Descrizione

I veicoli utilizzati per il trasporto di persone affette da invalidità (temporanee o permanenti) che ne riducano le capacità di deambulazione possono circolare e sostare nelle zone a traffico limitato, nelle aree pedonali o dove la sosta è vietata o vincolata a tempo o a pagamento, purché non costituiscano pericolo o intralcio. Possono, altres ì , sostare negli spazi riservati di colore giallo che siano contraddistinti da apposita cartellonistica.

Per poter usufruire delle suindicate agevolazioni gli interessati devono esporre nell'auto, ben visibile dall'esterno, l'apposito contrassegno in originale.

 

Procedure collegate all'esito

Il contrassegno non è vincolato a un singolo veicolo e ha validità di cinque anni, a meno che non sia a tempo determinato in conseguenza di un'invalidità temporanea del richiedente. È comunque utilizzabile solo in presenza del disabile cui è intestato.

 

 

Come fare

Una volta entrato nel portale del Comune accedi all'"Area personale" mediante Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid), Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (Cns);

  • clicca su "Sportello del cittadino";
  • seleziona "Polizia Locale";
  • cerca l'istanza "Richiesta, rinnovo e/o denuncia di smarrimento contrassegni invalidi e stallo di sosta per disabili";
  • clicca su "Richiesta, rinnovo e/o denuncia di smarrimento contrassegni invalidi e stallo di sosta per disabili";
  • vai nella pagina, clicca su "Presenta istanza" e compila il modello seguendo le indicazioni;
  • clicca su "Salva";
  • allega i documenti richiesti.

 

Cosa serve

  •  Certificazione medica rilasciata dal medico legale dell'Asl o altra certificazione riconosciuta dall'Asl;
  • copia del documento d'identità del richiedente e del delegato (in caso di delega);  
  • due fototessere (per il ritiro del contrassegno).

 

Cosa si ottiene

Il contrassegno H che permette di circolare con il veicolo a servizio della persona con disabilità .

 

Tempi e scadenze

5

Presa in carico

10

Eventuale richiesta di integrazioni

30

Conclusione del procedimento

5

Presa in carico

10

Eventuale richiesta di integrazioni

30

Conclusione del procedimento

5

Presa in carico

10

Eventuale richiesta di integrazioni

30

Conclusione del procedimento

5

Presa in carico

10

Eventuale richiesta di integrazioni

30

Conclusione del procedimento

Quanto costa

La presentazione della richiesta non prevede alcun costo.

 

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Il contrassegno sarà rilasciato   entro 15 giorni   dalla presentazione della richiesta, a condizione che la documentazione presentata sia conforme a quanto indicato sulla presente pagina e sul modulo di richiesta.

 

 

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento

  • Articoli 7, comma 1, lett. d) e 188 del « Nuovo Codice della Strada » , emanato con D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285;
  • Art. 381 del « Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo Codice della Strada » , emanato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495, modificato con D.P.R. 30 luglio 2012, n. 151.

 

Canale fisico

Nessun risultato

Contatti

Nessun dato da visualizzare

Documenti

[Espandi]
Denuncia di smarrimento e rischiesta di duplicato
[Espandi]
Richiesta contrassegno invalidi
[Espandi]
Richiesta stallo di sosta disabili
[Espandi]
Rinnovo contrassegno invalidi

A cura di

Ufficio Polizia Locale

Sede comunale

85056 Via Grande Fontana Bona,53, Ruoti, Potenza, Basilicata, 85056, Italia

Sede comunale - comune.ruoti@pec.it

Sede comunale - protocollo@comune.ruoti.pz.it

Salinardi Mariarosaria - +39 0971 704 231

Immagine
Argomenti
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri