Incontro pubblico di prevenzione alle truffe
Si è svolto lunedì 17 novembre 2025 presso il Museo Contadino di Taverna Foj a Ruoti un significativo incontro pubblico dedicato alla prevenzione delle truffe, con particolare attenzione alla tutela delle persone anziane e delle fasce più vulnerabili della nostra comunità.
Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento all’Arma dei Carabinieri – Comando Stazione di Ruoti e, in particolare, al Maresciallo Pietro Lazazzara per la professionalità e le preziose indicazioni fornite su come riconoscere e contrastare i tentativi di truffa. Un grazie anche all’Associazione RinAppia e a tutti i cittadini che hanno partecipato attivamente, contribuendo a rendere l’incontro un’occasione di vero dialogo e di crescita collettiva. Presenti, oltre al sindaco avv. Franco Gentilesca, anche l’assessore Leonardo Sabia.
Si ricordano le raccomandazioni fondamentali per difendersi dalle truffe:
- Non aprire mai la porta a sconosciuti che si presentano come tecnici, operatori o funzionari senza preavviso o senza averli contattati personalmente.
- Diffidare di chi chiede denaro contante o gioielli con urgenza, adducendo motivazioni come incidenti di familiari, bollette non pagate o presunti rimborsi.
- Non fornire mai dati personali, bancari o codici al telefono, anche se l’interlocutore dichiara di appartenere alla banca o alle forze dell’ordine.
- Ricordare che nessun ente pubblico chiede pagamenti in contanti a domicilio.
- In caso di dubbi o sospetti, chiudere immediatamente la porta o riagganciare e contattare il 112 per segnalare l’accaduto.
La prudenza, la collaborazione con i familiari e i vicini di casa e la prontezza nel segnalare situazioni sospette rappresentano la miglior difesa contro questi crimini che colpiscono soprattutto le persone più fragili.
«Il Comune è al fianco di chi rischia di diventare vittima di truffe, offrendo informazione, prevenzione e supporto concreto. Restiamo vigili: insieme possiamo essere più sicuri», ha dichiarato il Sindaco Avv. Franco Gentilesca.